Messaggio ERI 2025-2028: finanziamento insufficiente del Settore dei PF

Il Settore dei PF ha bisogno di un finanziamento federale adeguato e stabile per adempiere il suo ruolo di motore di innovazione della Svizzera e formare il personale qualificato di cui il Paese ha tanto bisogno. Le risorse finanziarie previste nel messaggio ERI per il Settore dei PF non gli permettono di svolgere questo compito. È quanto constata il Consiglio dei PF nella sua presa di posizione sul messaggio ERI 2025–2028.

Si dimette la direttrice dell’WSL

Il 28 giugno 2023 il Consiglio federale ha accettato le dimissioni della prof.ssa Beate Jessel dalla carica di direttrice dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) per la fine di luglio 2023. A partire dal mese di agosto 2023 sarà titolare della cattedra di Sviluppo del paesaggio presso il Politecnico di Losanna (EPFL).

19 professoresse e professori nominati presso i due PF

Nella seduta del 24-25 maggio 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 7 professoresse e 12 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 10 professori uscenti.

Pascale Bruderer nominata vicepresidente del Consiglio dei PF

Il 24 maggio 2023 il Consiglio federale ha nominato Pascale Bruderer vicepresidente del Consiglio dei Politecnici federali (PF). Entrerà in carica il 1° gennaio 2024 e sostituirà l’attuale vicepresidente, Barbara Haering, che lascerà l’incarico alla fine del 2023. Il Consiglio federale ringrazia Barbara Haering per i lunghi anni di servizio prestati in qualità di consigliera. …

Continua l’andamento positivo del Settore dei politecnici federali

Il Consiglio federale dirige il settore dei politecnici federali (PF) mediante obiettivi strategici e ogni anno presenta alle Camere federali un rapporto sul raggiungimento di questi obiettivi. Il 17 marzo ha tracciato un bilancio sul 2022. Se si considera il periodo strategico 2021–2024, il settore dei PF mantiene un andamento positivo, ottenendo risultati particolarmente soddisfacenti …

24 professoresse e professori nominati presso i due PF

Nella seduta del 8-9 marzo 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 10 professoresse e 14 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 9 professori uscenti. Negli ultimi 12 mesi, …

Consiglio dei PF preoccupato per le riduzioni di budget pianificate

Nella seduta dell’8 e 9 marzo 2023 il Consiglio dei PF è stato informato sulle misure di risparmio pianificate dal Consiglio federale e, su tale base, ha deliberato in merito all’assegnazione delle risorse alle istituzioni per il 2024. Le riduzioni dei fondi per il settore ERI mettono in pericolo la formazione di forza lavoro specializzata …