News & Rapporti

26.05.2023
Ricerca

Empa researchers have developed novel materials made of carbon that exploit quantum effects to exhibit previously unattainable electronic and magnetic properties. The Werner Siemens Foundation is providing the CarboQuant project with a grant of CHF 15 million. Graphene, nanotechnology and quantum science are now widely used at Empa.

sciena.ch

25.05.2023
Comunicato stampa

Nella seduta del 24-25 maggio 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 7 professoresse e 12 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 10 professori uscenti. Negli ultimi 12 mesi, ...

25.05.2023
Comunicato stampa

In seguito alle riduzioni di budget pianificate, alla mancata compensazione del rincaro per il Settore dei PF e all’esclusione dal Programma quadro dell’Unione europea Horizon Europe, le istituzioni del Settore dei PF devono far fronte a grandi sfide. Nella seduta del 24 e 25 maggio, il Consiglio dei PF ha constato che gli svantaggi dovuti ...

24.05.2023
Comunicato stampa

Il 24 maggio 2023 il Consiglio federale ha nominato Pascale Bruderer vicepresidente del Consiglio dei Politecnici federali (PF). Entrerà in carica il 1° gennaio 2024 e sostituirà l’attuale vicepresidente, Barbara Haering, che lascerà l’incarico alla fine del 2023. Il Consiglio federale ringrazia Barbara Haering per i lunghi anni di servizio prestati in qualità di consigliera. ...

20.04.2023
Ricerca

Professor of number theory Maryna Viazovska has solved a mathematical problem that has stumped researchers for centuries. Using a creative approach and the knowledge gained in her dissertation work, she demonstrates how spheres can be optimally and symmetrically packed into multidimensional space in a manner that fills all available space. This achievement brought her recognition with the Fields Medal, which is something like a “Nobel Prize for Mathematics”.

sciena.ch

17.03.2023
Comunicato stampa

Il Consiglio federale dirige il settore dei politecnici federali (PF) mediante obiettivi strategici e ogni anno presenta alle Camere federali un rapporto sul raggiungimento di questi obiettivi. Il 17 marzo ha tracciato un bilancio sul 2022. Se si considera il periodo strategico 2021–2024, il settore dei PF mantiene un andamento positivo, ottenendo risultati particolarmente soddisfacenti ...

10.03.2023
Comunicato stampa

Nella seduta del 8-9 marzo 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 10 professoresse e 14 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 9 professori uscenti. Negli ultimi 12 mesi, ...

10.03.2023
Comunicato stampa

Nella seduta dell’8 e 9 marzo 2023 il Consiglio dei PF è stato informato sulle misure di risparmio pianificate dal Consiglio federale e, su tale base, ha deliberato in merito all’assegnazione delle risorse alle istituzioni per il 2024. Le riduzioni dei fondi per il settore ERI mettono in pericolo la formazione di forza lavoro specializzata ...

8.12.2022
Comunicato stampa

Nella seduta del 7-8 dicembre 2022 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 6 professoresse e 7 professori, ha assegnato 1 titolo di professore e ha ringraziato i 10 professoresse e professori uscenti. Nel 2022, il Consiglio ...

Più notizie e pubblicazioni