News & Rapporti
Il Consiglio federale dirige il settore dei politecnici federali (PF) mediante obiettivi strategici e ogni anno presenta alle Camere federali un rapporto sul raggiungimento di questi obiettivi. Il 17 marzo ha tracciato un bilancio sul 2022. Se si considera il periodo strategico 2021–2024, il settore dei PF mantiene un andamento positivo, ottenendo risultati particolarmente soddisfacenti ...
Nella seduta del 8-9 marzo 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 10 professoresse e 14 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 9 professori uscenti. Negli ultimi 12 mesi, ...
Nella seduta dell’8 e 9 marzo 2023 il Consiglio dei PF è stato informato sulle misure di risparmio pianificate dal Consiglio federale e, su tale base, ha deliberato in merito all’assegnazione delle risorse alle istituzioni per il 2024. Le riduzioni dei fondi per il settore ERI mettono in pericolo la formazione di forza lavoro specializzata ...
Nella seduta del 7-8 dicembre 2022 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 6 professoresse e 7 professori, ha assegnato 1 titolo di professore e ha ringraziato i 10 professoresse e professori uscenti. Nel 2022, il Consiglio ...
Nella seduta del 7 e 8 dicembre 2022 il Consiglio dei PF ha riscontrato con piacere che la percentuale di donne nel corpo docente di nuova nomina è aumentata in modo significativo anche nel 2022, attestandosi al 41,7%. Il Consiglio dei PF si è congedato da Janet Hering, per molti anni direttrice dell’Eawag, ringraziandola per ...
Affinché i Cantoni e la Confederazione possano avvalersi di pareri scientifici anche dopo lo scioglimento della Swiss National Covid-19 Science Task Force, viene istituito un nuovo organo scientifico consultivo per la pandemia di COVID-19. La Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità, il Dipartimento federale dell’interno e la Segreteria di Stato per ...
La professoressa Susan Gasser, membro del Consiglio dei PF dal 2018, è stata insignita di questa prestigiosa onorificenza dalla Facoltà di medicina dell’Università di Ginevra. Il titolo le è stato assegnato il 14 ottobre 2022 in occasione del Dies academicus. La professoressa Susan M. Gasser ha ricevuto il dottorato honoris causa della Facoltà di medicina ...
News & Rapporti
Il Consiglio federale dirige il settore dei politecnici federali (PF) mediante obiettivi strategici e ogni anno presenta alle Camere federali un rapporto sul raggiungimento di questi obiettivi. Il 17 marzo ha tracciato un bilancio sul 2022. Se si considera il periodo strategico 2021–2024, il settore dei PF mantiene un andamento positivo, ottenendo risultati particolarmente soddisfacenti ...
Nella seduta del 8-9 marzo 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 10 professoresse e 14 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 9 professori uscenti. Negli ultimi 12 mesi, ...
Nella seduta dell’8 e 9 marzo 2023 il Consiglio dei PF è stato informato sulle misure di risparmio pianificate dal Consiglio federale e, su tale base, ha deliberato in merito all’assegnazione delle risorse alle istituzioni per il 2024. Le riduzioni dei fondi per il settore ERI mettono in pericolo la formazione di forza lavoro specializzata ...
Nella seduta del 7-8 dicembre 2022 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 6 professoresse e 7 professori, ha assegnato 1 titolo di professore e ha ringraziato i 10 professoresse e professori uscenti. Nel 2022, il Consiglio ...
Nella seduta del 7 e 8 dicembre 2022 il Consiglio dei PF ha riscontrato con piacere che la percentuale di donne nel corpo docente di nuova nomina è aumentata in modo significativo anche nel 2022, attestandosi al 41,7%. Il Consiglio dei PF si è congedato da Janet Hering, per molti anni direttrice dell’Eawag, ringraziandola per ...
Affinché i Cantoni e la Confederazione possano avvalersi di pareri scientifici anche dopo lo scioglimento della Swiss National Covid-19 Science Task Force, viene istituito un nuovo organo scientifico consultivo per la pandemia di COVID-19. La Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità, il Dipartimento federale dell’interno e la Segreteria di Stato per ...
La professoressa Susan Gasser, membro del Consiglio dei PF dal 2018, è stata insignita di questa prestigiosa onorificenza dalla Facoltà di medicina dell’Università di Ginevra. Il titolo le è stato assegnato il 14 ottobre 2022 in occasione del Dies academicus. La professoressa Susan M. Gasser ha ricevuto il dottorato honoris causa della Facoltà di medicina ...