Riesame della struttura del Settore dei PF
Su mandato del Consiglio federale e su raccomandazione di perizie internazionali, il Consiglio dei PF e le istituzioni del Settore dei PF stanno riesaminando l’attuale struttura del Settore dei PF.
Strategia di cooperazione internazionale 2025-2028: presa di posizione
Il Consiglio dei PF ritiene essenziale che la DSC e la SECO collaborino in modo più sistematico con gli attori FRI in Svizzera e che stabiliscano partenariati istituzionali per l’insegnamento e la ricerca.
Strumento di promozione della ricerca SWEETER: presa di posizione
Il Consiglio dei PF sostiene in linea di massima il mantenimento dell’efficace strumento di promozione della ricerca SWEET (rinominato SWEETER) per gli anni 2025-2036.
Messaggio ERI 2025-2028: finanziamento insufficiente del Settore dei PF
Il Settore dei PF ha bisogno di un finanziamento federale adeguato e stabile per adempiere il suo ruolo di motore di innovazione della Svizzera e formare il personale qualificato di cui il Paese ha tanto bisogno.
Consultazione sul messaggio ERI 2025-2028: posizione del Consiglio dei PF
Per il Consiglio dei PF non ci sono subbi: solo con un tasso di crescita annuale del 2,5% in termini reali il Settore dei PF potrà svolgere i suoi numerosi compiti a vantaggio dell’economia e della società svizzere.
Lista degli appalti del Consiglio dei PF di importo uguale o superiore a 50 000 franchi per l’anno 2022
L’articolo 27 dell’Ordinanza sugli appalti pubblici stabilisce che i committenti che sottostanno al diritto federale in materia di appalti pubblici sono tenuti a pubblicare una volta all’anno in forma elettronica le commesse pubbliche di importo uguale o superiore a 50 000 franchi.
Si dimette la direttrice dell’WSL
La prof.ssa Beate Jessel lascia l’incarico di direttrice del WSL per dedicare più tempo all’insegnamento e alla ricerca sulla conservazione del paesaggio.
19 professoresse e professori nominati presso i due PF
Nella seduta del 24-25 maggio 2023 il Consiglio dei PF, su richiesta del prof. dott. Joël Mesot, presidente dell’ETH di Zurigo, e del prof. dott. Martin Vetterli, presidente dell’EPFL, ha nominato 7 professoresse e 12 professori, ha assegnato 6 titoli di professoressa e professore e ha ringraziato i 10 professori uscenti.
Le riduzioni di budget e la mancata compensazione del rincaro pongono il Settore dei PF di fronte a sfide notevoli
In seguito alle riduzioni di budget pianificate, alla mancata compensazione del rincaro per il Settore dei PF e all’esclusione dal Programma quadro dell’Unione europea Horizon Europe, le istituzioni del Settore dei PF devono far fronte a grandi sfide. Nella seduta del 24 e 25 maggio, il Consiglio dei PF ha constato che gli svantaggi dovuti …
Pascale Bruderer nominata vicepresidente del Consiglio dei PF
Il 24 maggio 2023 il Consiglio federale ha nominato Pascale Bruderer vicepresidente del Consiglio dei Politecnici federali (PF). Entrerà in carica il 1° gennaio 2024 e sostituirà l’attuale vicepresidente, Barbara Haering, che lascerà l’incarico alla fine del 2023. Il Consiglio federale ringrazia Barbara Haering per i lunghi anni di servizio prestati in qualità di consigliera. …