Il Settore dei PF ha bisogno di un finanziamento federale adeguato e stabile per adempiere il suo ruolo di motore di innovazione della Svizzera e formare il personale qualificato di cui il Paese ha tanto bisogno. Le risorse finanziarie previste nel messaggio ERI per il Settore dei PF non gli permettono di svolgere questo compito. È quanto constata il Consiglio dei PF nella sua presa di posizione sul messaggio ERI 2025–2028.
È necessario un tasso di crescita annuale del 2,5% in termini reali Per il Consiglio dei PF non ci sono subbi: solo con un tasso di crescita annuale del 2,5% in termini reali il Settore dei PF potrà svolgere i suoi numerosi compiti a vantaggio dell’economia e della società svizzere e fornire pieno sostegno al ...
L’articolo 27 dell’Ordinanza sugli appalti pubblici stabilisce che i committenti che sottostanno al diritto federale in materia di appalti pubblici sono tenuti a pubblicare una volta all’anno in forma elettronica le commesse pubbliche di importo uguale o superiore a 50 000 franchi.
Their names are Marianne Liebi Adrian Wanner. Two young researchers who make the nanostructure of macroscopic samples, such as bones or brain tissue, visible in three dimensions using high-resolution images.
Il 28 giugno 2023 il Consiglio federale ha accettato le dimissioni della prof.ssa Beate Jessel dalla carica di direttrice dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) per la fine di luglio 2023. A partire dal mese di agosto 2023 sarà titolare della cattedra di Sviluppo del paesaggio presso il Politecnico di Losanna (EPFL).
Empa researchers have developed novel materials made of carbon that exploit quantum effects to exhibit previously unattainable electronic and magnetic properties. The Werner Siemens Foundation is providing the CarboQuant project with a grant of CHF 15 million. Graphene, nanotechnology and quantum science are now widely used at Empa.